FlorentIA 2025 – Dibattito sui nuovi scenari dell’Intelligenza Artificiale – 1 Ottobre 2025

Viviamo un momento storico in cui l’Intelligenza Artificiale non è più soltanto una promessa tecnologica, ma una realtà che sta trasformando profondamente processi, competenze e modelli organizzativi. Comprenderne opportunità, rischi e prospettive è ormai essenziale per chi opera nel mondo delle imprese, della pubblica amministrazione, della ricerca e della formazione. Per questo, S&NT Informatica, in risposta...

AI Act Europeo: Dal Compliance Reattivo alla Governance Proattiva dell’IA

Il primo mese di operatività dell'AI Act europeo ha già delineato scenari chiari: le aziende che hanno interpretato la normativa come mero adempimento burocratico stanno affrontando complessità impreviste, mentre quelle che hanno adottato un approccio sistemico alla governance dell'IA stanno trasformando la compliance in vantaggio competitivo.

Oltre la Superficie: I Veri Impatti Operativi

L'entrata in vigore del...

L’AI in azienda: dalla teoria alla pratica

Ogni giorno leggiamo di aziende che rivoluzionano il proprio business grazie all'intelligenza artificiale. Eppure, molte PMI italiane rimangono ancora alla finestra, divise tra curiosità e incertezza. Il motivo? Spesso si continua a guardare all'AI come a un "gadget tecnologico" anziché riconoscerla per quello che realmente rappresenta: un'opportunità di ripensare completamente il modo di lavorare. Il vero...

AI, AIOps e IT governance: la nuova frontiera dell’automazione

Nell'attuale panorama dell'Enterprise IT, le organizzazioni si trovano ad affrontare una sfida crescente: la complessità infrastrutturale è letteralmente esplosa, mentre le aspettative sui tempi di risposta continuano a stringersi sempre di più. I tradizionali approcci alla gestione sistemistica stanno mostrando i loro limiti, e molte aziende stanno scoprendo che servono strumenti più evoluti. Ecco dove entra...

Edge Computing e IT decentralizzato: l’evoluzione delle infrastrutture aziendali

La rivoluzione del “lavoro ibrido” non è più solo una tendenza passeggera ma una realtà consolidata che richiede strumenti all'altezza delle sfide quotidiane. Le soluzioni UCC (Unified Communication & Collaboration) rappresentano oggi la spina dorsale dell'ecosistema aziendale moderno, andando ben oltre la semplice integrazione di servizi comunicativi.

Oltre la messaggistica: un framework operativo completo

Le soluzioni UCC...

Ransomware: nuove misure legislative per proteggere le aziende italiane

Ransomware: nuove misure legislative per proteggere le aziende italiane

Il mondo della Cybersecurity in Italia sta vivendo giorni decisivi. Negli ultimi anni abbiamo assistito impotenti mentre il ransomware colpiva duramente le nostre realtà: dalle piccole imprese familiari ai grandi ospedali, fino alle amministrazioni pubbliche. Gli attacchi recenti alle infrastrutture strategiche nazionali hanno mostrato quanto siamo vulnerabili. E ora, finalmente, sembra che qualcosa si stia...

Intelligenza Artificiale e automazione IT: il futuro della digitalizzazione aziendale

L'adozione dell'Intelligenza Artificiale e delle tecnologie di automazione sta sconvolgendo il modo in cui le organizzazioni gestiscono le proprie infrastrutture IT. E non parliamo solo di piccoli aggiustamenti! Dalle piattaforme di orchestrazione next-gen ai modelli predittivi basati su machine learning, queste soluzioni alleggeriscono notevolmente il carico operativo dei team IT, potenziando al contempo la postura...

Cybersecurity: NIS 2 e gli obblighi per le imprese entro il 28 febbraio 2025

A partire dal 28 febbraio 2025, le imprese e le pubbliche amministrazioni sono tenute a conformarsi alle nuove misure di sicurezza informatica introdotte dalla direttiva europea NIS2, recepita in Italia con il Decreto Legislativo 138/2024. Questa normativa mira a rafforzare la resilienza delle infrastrutture digitali contro minacce sempre più sofisticate, imponendo standard più elevati per...

VOIPSTAR: La Soluzione di Connettività Satellitare per Superare il Digital Divide

In un'epoca in cui la digitalizzazione è fondamentale per la competitività aziendale, il digital divide rappresenta una barriera significativa per molte imprese italiane, specialmente quelle situate in aree rurali o remote. La mancanza di infrastrutture terrestri adeguate limita l'accesso a connessioni internet ad alta velocità, ostacolando l'innovazione e la crescita. In questo contesto, la connettività...

Vulnerability Assessment: come prevedere e difendersi dalle minacce informatiche

La sicurezza informatica è una tematica sempre più attuale e importante da prendere in considerazione. Negli ultimi anni, il numero degli attacchi informatici e la loro complessità si sono diffusi sempre di più, coinvolgendo sia le aziende che i singoli utenti. Complice di questo, è stata la crescente dipendenza dalla tecnologia e la rapida digitalizzazione...